La nostra Carne di Bufalo

La carne di bufalo, fin dall’antichità, rappresenta una delle carni più pregiate e ricercate dall’uomo.

Diffusa in moltissime Nazioni, oggi finalmente anche l’Italia, ha reso la carne di bufalo un prodotto autoctono. In principio la carne bufalina era allevata esclusivamente per la produzione di latte, oggi invece i nuovi studi hanno evidenziato una qualità organolettica e nutrizionale di altissimo livello, valorizzando al massimo la carne di bufalo come prodotto commerciale di interesse nazionale.

Immagine in Evidenza
Razza
Bufalo

Carne di Bufalo

Da dieci anni a questa parte, si è registrato un incremento considerevole del consumo di carne di bufalo, grazie soprattutto alle sue peculiarità uniche come la magrezza della carne e la sua consistenza tenera e succulenta.

La carne di bufalo possiede una colorazione rosso molto intenso, addolcita da segmenti di tonalità più scura. Dal sapore, deciso, pieno e gustoso, la carne di bufalo si adegua perfettamente alle preparazioni culinarie regionali di tutta Italia, andando a sostituire in molti casi, le più comuni carni bovine.

Il servizio di fornitura per ristoranti e macellerie a Roma che la The Wolf Italian Food riserva ai propri clienti è unico nel suo genere offrendo bufali maschi allevati in italia nel parco naturale di Rocca Monfina.

Affidati ai professionisti della carne di bufalo a Roma con mezzi propri e consegne in tutta Europa con i migliori specialisti del settore. 

Caratteristiche Carne di Bufalo

Zona allevamento
Campania
Carne
Carne

Alta concentrazione di ferro e basso contenuto di colesterolo, sapore dolce ma intenso.

Allevamento
Allevamento

Estensivo su terreni vulcani, con paludi che permettono il refrigerio ed il loro benessere naturale.

Razza
Razza

Mole media. Mantello di colore uniforme, largo e robusto, arti brevi ma muscolosi.

Altitudine allevamento
612 mt s.l.m.