La nostra Carne Bruna Alpina

Dalle aziende agricole dell’Alto Adige, il sapore della montagna

Allevata da secoli nella zona alpina dell’Alto Adige, la vacca Bruna è un bovino robusto, in principio a duplice attitudine. Negli anni ‘50 rappresentava la più numerosa razza bovina allevata in Italia.

Immagine in Evidenza
Razza
Bruna Alpina

Carne Bruna Alpina

L’allevamento estensivo, che permette di far seguire un ritmo lento al pascolo alpino, insieme alle caratteristiche genetiche della razza, riescono a far avere una buona resa di carne al macello, ottenuta dai riproduttori a fine carriera.

La carne di Bruna Alpina, dal colore rosso rubino e dalla capillare marezzatura, ha un sapore intenso ed erbaceo, grazie all’alimentazione con erbe spontanee di alta montagna. Si presenta al palato molto gustosa e morbida.

Caratteristiche Carne Bruna Alpina

Zona allevamento
Trentino Alto Adige
Carne
Carne

Dal colore rubino, sapore intenso ed erbaceo, marezzatura pronunciata.

Allevamento
Allevamento

Allevata nei tipici masi altoatesini, alpeggio estivo in pascoli ad oltre 1800 metri.

Razza
Razza

Mole media. Mantello di colore uniforme, musello e zoccoli di pigmentazione scura.

Altitudine allevamento
1000-1800 mt s.l.m.