Oggi si contano circa 240 allevatori attivi nelle province di Biella e Vercelli, mentre il registro delle razze autoctone annovera oltre 4000 fattrici, per un totale di circa 7000 capi. Questa razza non è solo una risorsa zootecnica, ma anche un vero simbolo culturale per la popolazione locale.
Il latte della Pezzata Rossa d’Oropa, particolarmente ricco di proteine e grassi, è ideale per la produzione di formaggi pregiati, tra cui spicca il Maccagno, autentica eccellenza del territorio biellese, oltre che per la produzione di un burro di alta qualità.